Vai direttamente al contenuto

Ufficio stampa

Società partecipate: pronte le quote rosa

Le donne nelle stanze dei bottoni sono ancora troppo poche, ma adesso ci sono le quote riservate. É stato approvato il 31 gennaio ed entrerà in vigore il 12 febbraio,...

Precarie….e mazziate

Non bastano gli innumerevoli limiti che il contratto co.co.pro. impone per sua stessa natura, a partire dalla precarietà per arrivare all’impossibilità di vedersi erogato un mutuo, un finanziamento e persino, spesso, un...

Le donne continuano a lavorare di più, ma a meno

Lavorare in casa paga ancora troppo poco. Secondo un rapporto dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, infatti, sono circa 52milioni, le persone, soprattutto donne, che sommano al lavoro domestico anche un’occupazione e...

No all’esternalizzazione: ridurre i costi è possibile ottimizzando ciò che c’è già

Un deciso no alle esternalizzazioni arriva, anche con l’anno nuovo, dai lavoratori Ubis, che hanno organizzato un presidio davanti alla sede di San Michele Extra, in via Monte Bianco, per...

Nel 2008 persi complessivamente 13milioni di posti in rosa, ma il pil italiano potrebbe crescere del 16% a parità di occupazione.

Dal 2008 ad oggi sono andati bruciati 13 milioni di posti di lavoro per le donne. Sono questi i dati diffusi dall’Ilo, l’Organizzazione internazionale del lavoro, che ha presentato a...

Allarme Ocse: meno lavoro per le donne in Italia e peggiorerà nei prossimi 2 anni. Quello che manca è una cultura di genere

Il tasso di occupazione femminile in Italia è tra i più bassi dell’area Ocse e le prospettive per il futuro non sono migliori. A lanciare l’allarme è l’osservatorio dell’organizzazione per...

“Promuovere il principio delle pari opportunità a livello nazionale nella società civile e nell'amministrazione pubblica locale e centrale” POSDRU/97/6.3/S/63007

Il Centro Servizi CISL (CSC) srl in partenariato con il Capofila CNSLR FRATIA Romania, il partner italiano Unionservices srl e altri partner rumeni, a partire da dicembre 2011 stanno realizzando...

Sei donna? La tua pensione vale meno

Secondo uno studio della Commissione di vigilanza sui fondi pensione le donne risultano fortemente penalizzate rispetto agli uomini anche per quanto riguarda i rendimenti delle pensioni integrative. Sembra incredibile, ma...

Un Asso nella manica salva i lavoratori della Maistri

Riparte con 25 dei 64 dipendenti la produzione nello stabilimento Maistri di Corrubio di Negarine, fermo da agosto e ora acquisito dalla Asso Spa di San Pietro in Cariano. La...

1 2 3 4 5