Vai direttamente al contenuto

Sportello Salute

INFORMASALUTE 2010 – 2014

I numeri del notiziario INFORMASALUTE a partire dall’anno 2010. INFORMASALUTE Giugno 2014 INFORMASALUTE Maggio 2014 INFORMASALUTE Marzo 2014 INFORMASALUTE Gennaio 2014 INFORMASALUTE Dicembre 2013 INFORMASALUTE Novembre 2013 INFORMASALUTE Estate 2013...

Testo unico aggiornato

In allegato il Testo Unico aggiornato ad ottobre 2013 Testo...

Allerta calore negli ambienti di lavoro – Indicazioni SPISAL 20

Lavori a rischio Nella nostra realtà produttiva i lavoratori maggiormente a rischio sono coloro che lavorano all’aperto, in particolare gli agricoltori, gli addetti alla raccolta di frutta o verdura nei...

Obbligo DVR standardizzato aziende 10 dipendenti

Dal 1 giugno 2013 scatta l’obbligo per le aziende fino a 10 lavoratori di redigere il DVR standardizzato e non più l’autocertificazione. I Servizi SPISAL della provincia di Verona con...

In vigore Accordo Attrezzature

L’ accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di...

Sicurezza: nuovo testo aggiornato a gennaio 2013

Nel nuovo anno la Cisl di Verona rilancia con forza l’importanza della formazione in tema di sicurezza. L’Accordo per la formazione dei Lavoratori, Preposti e Dirigenti , entrato in vigore...

Proroga 30 Giugno 2013 Procedure Standardizzate

In data 21 dicembre u.s., con l’approvazione alla Camera della Legge di stabilità 2013, è stata anche approvata (in quanto in essa contenuta) la proroga al 30 giugno 2013 della...

Procedure standardizzate valutazione rischi

Con il Decreto Interministeriale deI 30 novembre 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 6 dicembre 2012, vengono recepite le procedure standardizzate per effettuare la valutazione dei rischi, prevista...

Rapporto INAIL infortuni 2011

Nel 2011 in Italia diminuisce il numero degli infortuni sul lavoro, registrando una flessione del 6,4% rispetto al 2010, passando da 776 mila a 726 mila circa. In calo anche...

1 2 3