Vai direttamente al contenuto

Servizi Cisl

Fisco, Adiconsum e A.N.CO.T siglano importante accordo per la tutela dei consumatori contribuenti

L’individuazione delle buone pratiche nel settore della consulenza tributaria è l’obiettivo da sempre perseguito dall’A.N.CO.T. Associazione Nazionale Consulenti Tributari e auspicato da Adiconsum. Grazie a questa comunione di intenti, Adiconsum e...

Selezione allievi/e corso operatori/trici fiscali 2014

Informiamo tutte le persone interessate che requisiti di partecipazione, modalità e tempistiche per l’invio delle candidature,  saranno pubblicate su questo sito a partire dal 1 settembre 2013. Cordialità Ufficio...

Adiconsum, la bolletta energetica è insopportabile per le famiglie

Non si può continuare, dichiara il Presidente Nazionale di Adiconsum, con i “pannicelli caldi” di ribassi minimi della bolletta del gas che sono ampiamente compensati dagli aumenti della bolletta dell’energia...

Saldi: come sfruttarli al meglio. Prima di acquistare, leggi il Decalogo di Adiconsum.

In Veneto iniziano il 6 luglio, ma sono in parte già cominciati, li chiamano pre-saldi e sono riservati ai clienti più affezionati, ma tra qualche giorno saranno disponibili i veri...

Corsi di guida sicura Aci gratuiti per stranieri

L’ACI – Automobile Club d’Italia – ha deciso di aiutare gli stranieri residenti in Italia ed in possesso di una patente di guida, offrendo loro l’opportunità di frequentare un Corso...

Sospensione IMU prima casa

Il Governo ha preso delle decisioni, seppur temporanee, in materia di IMU 2013: sono state previste delle “SOSPENSIONI” in attesa di una revisione dell’intero impianto normativo entro settembre 2013. SOSPENSIONE...

Processo Vista Red: una vittoria per i cittadini. Riconosciuta la responsabilità penale del Comandante dei Vigili

Dopo solo due anni giunge a sentenza il processo relativo alle multe Vista Red di Vago di Lavagno (Vr). Il Tribunale di Verona ha riconosciuto oggi la responsabilità penale del...

Ingannare sull’origine, per la Corte di Cassazione è frode in commercio

Costituisce reato vendere prodotti alimentari utilizzando una etichetta equivoca sia per il contenuto che per la scarsa leggibilità, in quanto idonea ad ingannare il consumatore sull’origine dell’alimento. È ciò che...

Cciaa, seminario su “La nuova normativa sull’Etichettatura Energetica” il 4 giugno 2013

La Camera di Commercio organizza, nell’ambito dell’attività dell’Ufficio Metrologia Legale – Vigilanza Prodotti, il Seminario “La nuova normativa sull’Etichettatura Energetica“. L’incontro, organizzato in collaborazione con l’Unità Tecnica Efficienza Energetica dell’Enea,...

1 40 41 42 43 44 51