Vai direttamente al contenuto

Segreteria confederale

Lavoratori-studenti e diploma di maturità: un patrimonio da non disperdere

Con l’inizio del nuovo anno scolastico 20012-13, il Sindacato Cisl Fp di Verona e lo staff di ScuolaLavoratori festeggiano il settennale di collaborazione con brillanti risultati contando oltre 600 lavoratori...

CICLO TEMATICO DI CONFERENZE "Giovani oggi, adulti domani. Quali scenari nel mondo globalizzato?".

Gli incontri si svolgeranno nei mesi di OTTOBRE-DICEMBRE 2012  presso L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA NELL’AULA T.5 DEL POLO DIDATTICO “GIORGIO ZANOTTO” DALLE ORE 17,30 ALLE ORE 19,30; l’ingresso è...

Una poesia, più di mille discorsi sulla crisi

Rita Birtele, operaia disoccupata dopo il fallimento della sua azienda dove lavorava da 34 anni. Ecco la sua poesia. (da “L’agire e il pensare” Poesie di Laboratorio, a cura di...

La Newsletter Cisl e il sarchiapone

In uno sketch comico, ambientato in una carrozza ferroviaria, l’attore Carlo Campanini indicando un cesto ai suoi compagni di viaggio, Valter Chiari e Ornella Vanoni, confida che al suo interno...

Basta riforme slogan, facciamo funzionare bene l’esistente.

Di recente, come è avvenuto del resto con inesorabile ciclicità negli ultimi vent’anni, si è tornati a parlare di “riforma della pubblica amministrazione”. In realtà, come titolerebbero i giornali, si...

“…E adesso lavoriamo”

Il Laboratorio di scrittura poetica L’AGIRE, IL PENSARE chiude con una tavola rotonda alla Cisl di Verona La tavola rotonda “…E ADESSO LAVORIAMO “ conclude il ciclo di incontri a...

Per ricordare la strage di Via D’Amelio

Nel ventennale della strage di Via D’Amelio in cui vennero assassinati il Giudice Paolo Borsellino e 5 agenti della sua scorta, Giovedì 19 luglio alle ore 20,30 in Piazza Dante...

Si dice Ministra, Sindaca, Assessora

Come non discriminare le donne con il linguaggio Con il linguaggio si rappresenta la realtà, per questo è così importante usare correttamente la lingua italiana per non discriminare le donne. Cecilia...

La riforma Fornero vista da vicino

La riforma del mercato del lavoro nelle intenzioni del Governo avrebbe dovuto incidere positivamente nei confronti dei lavoratori atipici, come i co.co.pro o le partite IVA o i tempi determinati....

1 10 11 12 13 14 15