Vai direttamente al contenuto

Segretario generale

Agec: uno strumento che va tutelato

La situazione venutasi a determinare all’AGEC preoccupa e non poco. L’AGEC conta circa 530 dipendenti (diretti) e 46 dipendenti all’AGEC spa (attività funerarie). Vengono gestiti 4.000 alloggi, 23 cimiteri, 13...

Verona come simbolo ha l'arena, Rovigo dovrebbe avere…

È la città delle rose, ancora dai tempi dei romani o forse anche prima. Le suddivisioni provinciali, così come erano state pensate, corrispondevano ad esigenze di gestione amministrativa pubblica, in...

Privatizzazione del Catullo

Come spesso accade, ogni proposta trova consensi o opposizioni, spesso immotivati, ma generati da spirito di appartenenza o convenienza. In questi giorni il dibattito veronese è incentrato sull’opportunità o meno...

Gli effetti di una cattiva gestione non ricadano sui dipendenti

È desiderio comune che l’aeroporto Catullo decolli, perché è necessario sia per l’economia veronese sia perché lo scalo possa essere di riferimento per il nord Italia. La collocazione geografica veronese...

Patto sociale per la ripresa

L’intervista al Presidente degli industriali veronesi Andrea Bolla, pubblicata alcuni giorni fa sul quotidiano l’Arena, è in molti punti condivisibile e apprezzabile, anche nel tralasciare, tra le difficoltà delle imprese,...

Crisi Aziendali

In allegato il documento “CRISI AZIENDALI L’impatto occupazionale Report AGOSTO 2012” a cura della Direzione Regionale Lavoro e di Veneto Lavoro....

Avio Handling: cresce la preoccupazione per le prospettive occupazionali

A settembre la direzione aziendale si era impegnata a presentare un piano industriale e di risanamento con l’obiettivo di mantenere i livelli occupazionali, ma ad oggi non è stato presentato...

Il problema esodati: quando una riforma delle pensioni crea disoccupazione

Il problema esodati non è ancora stato completamente risolto, per questo la Cisl sarà in piazza del Montecitorio a Roma, il nove ottobre, per ribadire fermamente al Governo la necessità...

Manifestazione: lavoro pubblico-lavoro privato

La crisi è stata generata dalla finanza. I ritardi strutturali del nostro Paese ne bloccano la crescita. Per uscire dalla crisi serve la crescita; per crescere serve il lavoro, privato e pubblico. Per questo motivo le delegate...

1 19 20 21 22 23 34