Vai direttamente al contenuto

Segretario generale

Documento degli Esecutivi Unitari riunito a Roma il 30 Aprile 2013

Di seguito il documento approvato il 30 Aprile 2013 dagli Esecutivi Unitari riuniti a Roma presso la Sala Auditorium dell’Inail. La crisi del nostro Paese è sempre più drammatica. La...

La disoccupazione a Verona è il doppio di quella ufficiale (dal Corriere di Verona del 27 Aprile 2013)

I segretari confederali: la crisi continua a colpire duro «La cassa integrazione è un tampone, non una soluzione» Una festa da dedicare ai lavoratori, ma soprattutto a chi spera nel...

1° Maggio "Insieme per il lavoro"

CGIL CISL e UIL di Verona Vi invitano a festeggiare il 1° MAGGIO “INSIEME PER IL LAVORO” presso il Teatro Stimate Via Carlo Montanari 1 dalle ore 10.00 alle ore 12.00...

Lacrime d'amianto

Il 28 aprile è la “Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro” indetta dall’ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro) per creare un momento di massima visibilità sulle tematiche legate alle condizioni del...

Non c'è tempo da perdere

Non passa giorno, a Verona e provincia, senza che una azienda chiuda o licenzi. E questo coinvolge tutte le realtà, siamo esse piccole, medie o grandi. Le ore di cassa...

Presentazione del libro “L’uomo della Città Vecchia"

il giorno 10 maggio p.v. ore 18.00 c/o libreria “La Feltrinelli” di Verona sita in Via IV Spade, 2,  Enrico Franceschini (giornalista di “la Repubblica”) presenterà il suo ultimo libro...

Manifestazione CGIL, CISL, UIL 16 aprile 2013

Cgil Cisl e Uil organizzano una manifestazione in piazza Montecitorio martedì 16 aprile 2013. Tale iniziativa è indetta per chiedere al Governo e al Parlamento le risorse necessarie e sufficienti al...

Bisogna essere pazzi per restare sani di mente

Un gruppo svedese, gli Ark, in una celebre canzone, più di dieci anni fa, diceva “bisogna essere pazzi per restare sani di mente”. Niente di più attuale. Speravamo tutti che...

Ensemble teatrale 22 gradi “La crisi: istruzioni per l’uso” regia di Daria Anfelli

La crisi: istruzioni per l’uso è uno studio teatrale realizzato con 10 lavoratori- attori (Brentegani Marco – Burato Nicola – Ferrari Giorgio – Fochesato Antonio – Grisi Michela – Lacrimi...

1 15 16 17 18 19 34