Vai direttamente al contenuto

Segreteria Cisl

Non ospitare più i bambini profughi? Serve una risposta veronese di solidarietà

Se Governo e Comune hanno deciso di abdicare, per problemi di bilancio, all’aiuto dei bambini profughi provenienti da NORD Africa, la comunità veronese deve dare subito una risposta di solidarietà....

Al via il XVII congresso della CISL di Verona

Il consiglio Generale convocato il giorno 27 novembre ha deliberato modalità e regole per la celebrazione del prossimo congresso della CISL veronese. La fase congressuale provinciale inizierà quindi nelle prossime...

Premio Cisl “Flavio Cocanari” edizione 2012

Siamo giunti alla Settima Edizione del Premio “Flavio Cocanari”, premio che la Cisl Nazionale sceglie di assegnare ad un ente particolarmente meritevole nel campo dell’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità....

Chiuso la domenica e le feste comandate!

Succede sempre così, quando si esagera: arriva una reazione opposta e si torna al punto di partenza. Solo alcuni anni fa i negozi rimanevano aperti solo le domeniche del mese...

Accordo sulla produttività

La Cisl da una valutazione positiva dell’accordo perché: da maggiore autonomia alla contrattazione collettiva rafforza il ruolo del contratto nazionale amplia e incentiva la contrattazione di secondo livello potenzia e rende strutturale la...

Accordo per la produttività e la competitività

Si allega volantino informativo sull’Accordo per la produttività e la competitività. Ulteriori materiali informativi sono disponibili sul www.cislveneto.it...

Veneto la situazione economica e occupazionale è allarmante

Sempre colpa della Cina? Della poca flessibilità dei rapporti di lavoro? O cos’altro? Nei giorni scorsi la Banca d’Italia ha diffuso l’analisi sulla situazione economica e occupazionale della regione Veneto...

La vera forza è nel rispetto

Uomini, con le donne, contro la vilenza sulle donne Il 25 novembre è la giornata internazionale della lotta contro la violenza sulle donne. In Italia è drammatico il fenomeno della...

Agec: uno strumento che va tutelato

La situazione venutasi a determinare all’AGEC preoccupa e non poco. L’AGEC conta circa 530 dipendenti (diretti) e 46 dipendenti all’AGEC spa (attività funerarie). Vengono gestiti 4.000 alloggi, 23 cimiteri, 13...

1 38 39 40 41 42 58