Vai direttamente al contenuto

Segreteria Cisl

Non c'è tempo da perdere

Non passa giorno, a Verona e provincia, senza che una azienda chiuda o licenzi. E questo coinvolge tutte le realtà, siamo esse piccole, medie o grandi. Le ore di cassa...

Presentazione del libro “L’uomo della Città Vecchia"

il giorno 10 maggio p.v. ore 18.00 c/o libreria “La Feltrinelli” di Verona sita in Via IV Spade, 2,  Enrico Franceschini (giornalista di “la Repubblica”) presenterà il suo ultimo libro...

INPS: voucher per l’acquisto di servizi di baby-sitting e contributo per asili nido

L’INPS, con la circolare n. 48 del 28 marzo 2013, fornisce le istruzioni operative in merito modalità per richiedere l’erogazione dei benefici e dei voucher previsti dalla Legge n. 92...

Manifestazione CGIL, CISL, UIL 16 aprile 2013

Cgil Cisl e Uil organizzano una manifestazione in piazza Montecitorio martedì 16 aprile 2013. Tale iniziativa è indetta per chiedere al Governo e al Parlamento le risorse necessarie e sufficienti al...

Bisogna essere pazzi per restare sani di mente

Un gruppo svedese, gli Ark, in una celebre canzone, più di dieci anni fa, diceva “bisogna essere pazzi per restare sani di mente”. Niente di più attuale. Speravamo tutti che...

Lo Stato Risparmia? E il CUD ve lo facciamo noi gratis!

Da quest’anno niente più CUD inviato per posta per i pensionati o per quelli che, a vario titolo, hanno percepito indennità dall’Inps. Tutte queste persone se ne avranno bisogno, dovranno...

Ensemble teatrale 22 gradi “La crisi: istruzioni per l’uso” regia di Daria Anfelli

La crisi: istruzioni per l’uso è uno studio teatrale realizzato con 10 lavoratori- attori (Brentegani Marco – Burato Nicola – Ferrari Giorgio – Fochesato Antonio – Grisi Michela – Lacrimi...

Quest’Italia non è un Paese per giovani

L’Italia Non è un Paese per giovani. Questa purtroppo è la convinzione di molti. Se un ragazzo ha voglia di crescere e di investire in se stesso, anche nel nostro territorio fa...

Si vive sempre più a lungo, ma con forti disuguaglianze sociali

La vita media continua ad aumentare, collocando l’Italia tra i Paesi più longevi d’Europa. Le donne, a fronte dello storico vantaggio in termini di longevità, che tuttavia si va riducendo,...

1 34 35 36 37 38 58