Vai direttamente al contenuto

Segreteria Cisl

Tragedia di Lampedusa: lettera aperta della Cgil Cisl e Uil di Verona

L’ennesima immane tragedia consumatasi giovedì 3 ottobre a Lampedusa deve chiamare a raccolta ognuno di noi per sconfiggere l’indifferenza, gli egoismi, l’insensibilità e per superare le fragilità che hanno impedito...

Gli interessi del Paese prima di tutto!

Quanto sta accadendo in queste ore genera in tutte le persone responsabili un sentimento di rabbia e stupore. Tutti noi riponevamo speranza e fiducia in questo Governo di coalizione, con...

Inaccettabile tagliare i servizi ai disabili

L’accordo siglato tra i Centri Gestori dei servizi di assistenza per i disabili ( 13 tra centri residenziali e semi-residenziali CEOD) e l’ULSS 22 sta producendo due immediati ed evidenti...

Riva acciai di Verona: a rischio il posto di lavoro per 500 dipendenti

Tutti affermano che il lavoro deve essere la parola d’ordine per uscire dalla crisi, quando però si deve passare dalle parole ai fatti vengono addotte le giustificazioni più stravaganti per...

Papa Francesco:"Scoppi la pace. Mai più la guerra!

...

PROVINCIA DI VERONA Settore Politiche Attive per il Lavoro

OFFERTE DI LAVORO VALIDE DAL 09/09/2013 AL 13/09/2013 ORARIO APERTURA UFFICI AL PUBBLICO Lunedì – Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 LE SEGUENTI...

Una legge di stabilità per l'occupazione e la crescita

In allegato il documento “Una legge di stabilità per l’occupazione e la crescita” sottoscritto il 2 settembre a Genova da Confindustria e Cgil Cisl Uil....

Il tradizionale periodo feriale sta volgendo al termine ma i gravi problemi occupazionali che lo avevano preceduto non sono andati in vacanza e si ripresentano ora in modo allarmante.

La ripresa produttiva che sta interessando il mondo occidentale sembra lambire ma non interessare né l’Italia né la provincia di Verona che continuano a presentare tassi di disoccupazione e ore...

Lavoratori in lista di mobilità da Gennaio a Luglio 2013

Dalle statistiche elaborate risulta che la mobilità non tende a diminuire per le aziende industriali con più di 15 dipendenti e per quelle commerciali al di sopra dei 50. Purtroppo...

1 30 31 32 33 34 58