Vai direttamente al contenuto

Categorie di settore

Province: dalla riforma al nuovo assetto

Il ruolo e il rilancio delle province dopo il processo di riforma, le loro funzioni e il servizi al cittadino, sono solo alcuni degli argomenti che verranno trattati nel convegno ...

IPAB: riforma subito!

La Regione Veneto sta disattendendo gli impegni presi dalla sua stessa maggioranza: la proposta di legge non sta avanzando e questo inspiegabile ritardo sta facendo naufragare tutto il percorso. Noi...

Lavoratrici e lavoratori stranieri nell’agricoltura veronese, un settore in rapido cambiamento

Fai Cisl Verona, la categoria che rappresenta, tutela e organizza i lavoratori veronesi dell’agricoltura e delle attività alimentari e ambientali, in collaborazione con Anolf, organizza una Tavola Rotonda sul tema...

Difendi il tuo concorso!

La Cisl Fp, che assiste e tutela lavoratrici e lavoratori del pubblico impiego, mette a disposizione i suoi legali per difendere il tuo posto di lavoro! Giovedì 10 ottobre 2019...

Sportello NASPI a Peschiera del Garda

Presso la sede Cisl di Peschiera del Garda, dal 23 settembre 2019 al 20 novembre 2019, sarà attivo lo sportello NASPI, a cura di Fisascat Cisl, la categoria che assiste...

Preparazione al concorso “Educatore Responsabile asili nido”

La Cisl Fp, che assiste e tutela lavoratrici e lavoratori del pubblico impiego, ha organizzato un nuovo percorso formativo, in preparazione al concorso per Educatore Responsabile asili nido del Comune di...

Lavori nella vigilanza privata? E’ attivo uno sportello informativo

Lavori nell’ambito della vigilanza privata e del portierato? Fisascat Cisl Verona (la categoria che rappresenta gli interessi dei lavoratori del commercio, turismo e servizi) ha attivato uno sportello che mette...

Sportello bilaterale: tutele e contributi per chi lavora in somministrazione

Hai avuto un infortunio sul lavoro? Hai bisogno di piccoli prestiti? Sei un mamma lavoratrice? Vuoi partecipare a corsi di formazione individuale gratuita? Hai affrontato spese sanitarie? utilizzi i mezzi...

Cosa succede al lavoro somministrato dopo il decreto dignità?

Il Decreto dignità (Legge 96/2018)  incide fortemente sulla disciplina della somministrazione di lavoro: oltre alla reintroduzione dell’obbligo di indicare una causale, importanti limiti sono stati posti alla durata massima e...

1 2 3 4 5 58