Vai direttamente al contenuto

Lavoratori autonomi atipici (Felsa)

Quale welfare?

Quali possono essere gli sviluppi dei sistemi di welfare tra crisi economica, vincoli di bilancio e forme emergenti di disuguaglianza ed esclusione sociale? Di questi temi ha parlato Chiara Saraceno...

Le nuove politiche attive

Nel quadro delle politiche anticrisi sul lavoro avviate dalla nostra Regione nel 2009 e riconfermate nel 2011 (DGR n. 1675 del 18/10/2011) è stato deliberato un nuovo progetto di finanziamento...

Presentazione "Amore ai tempi dello stage- Manuale per coppie di precari"

Giovedì 6 Giugno a partire dalle ore 18.30 presentazione del libro “Amore ai tempi dello stage” dell’autrice veronese Alessia Bottone presso la libreria Feltrinelli di Verona in Via Quattro Spade...

Verona e il mondo: nuove sfide economiche

La situazione delle imprese veronesi nel contesto mondiale, come si collocano? qual è la congiuntura internazionale presente sui mercati mondiali? Se n’è discusso al convegno “Verona nel mondo – Report...

Il nuovo apprendistato

Dal mese di aprile i datori di lavoro e gli intermediari autorizzati possono iscrivere, tramite il portale www.apprendiveneto.it, gli apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante al catalogo regionale della...

Sabato 4 maggio dibattito sul lavoro

Sabato 4 maggio h 16.30 a Casa Novarini a San Giovanni Lupatoto con la rassegna “Ai figli dei figli”  nella sala mansarda, si svolgerà una tavola rotonda alla quale prenderanno...

Un Fondo Pensione per i lavoratori atipici

Solidarietà veneto è l’unico fondo pensione aperto anche ai lavoratori atipici: a progetto, lavoratori in somministrazione a lavoratori con partita Iva. A gennaio di quest´anno Solidarietà Veneto è partita con...

Il pianeta delle collaborazioni a progetto

Il ricorso alle collaborazioni coordinate e continuative prima e alla specifica fattispecie del lavoro a progetto poi,  ha conosciuto una progressiva espansione fino ai primi anni 2000, interessando in particolar...

Lavoro a progetto o partita Iva?

La Riforma Fornero stabilisce che il rapporto di lavoro instaurato con un titolare di partita Iva si presume di collaborazione coordinata e continuativa a progetto, salvo che sia fornita prova...

1 13 14 15 16 17 21