Vai direttamente al contenuto

Dimissioni volontarie on line

Comunicazione al datore di lavoro delle dimissioni volontarie

Telefono

045 8096016

Le dimissioni volontarie dei/delle lavoratori/trici dipendenti del settore privato, così come la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, dal 12 marzo 2016 devono essere comunicate al datore di lavoro unicamente in via telematica e su appositi moduli previsti dal Ministero del Lavoro. Le dimissioni presentate in altro modo sono infatti inefficaci. Con la stessa procedura, le dimissioni potranno essere revocate entro e non oltre 7 giorni dall’invio.

Chi riguarda

Tutti i/le lavoratori/trici dipendenti del settore privato con contratto a tempo indeterminato, determinato e le altre forme.

Chi non riguarda

  • I/le lavoratori/trici domestici/domestiche con contratto di collaborazione, in tirocinio.
  • I marittimi e dipendenti pubblici.
  • Le dimissioni o le risoluzioni consensuali sottoscritte nelle transizioni presso le Direzioni Territoriali del Lavoro.
  • Le dimissioni della lavoratrice in periodo di gravidanza o nei primi tre anni di vita del bambino che dovranno essere ancora convalidate presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro
  • Le dimissioni del lavoratore padre nei primi tre anni di vita del bambino che dovranno essere ancora convalidate presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro

In riferimento agli ultimi due punti ricordiamo che la lavoratrice/il lavoratore dovrà presentare al datore di lavoro normale lettera di dimissioni scritta di proprio pungo e, solo successivamente, recarsi all’Ispettorato per la convalida.

Documentazione necessaria

  • Documento d’identità in corso di validità
  • Ultima (o una delle ultime) buste paga riguardante il rapporto di lavoro che intende rescindere
  • Indirizzo e-mail e/o pec dell’azienda con la quale ha in corso il rapporto di lavoro che intende sciogliere
  • Codice Fiscale o Partita Iva dell’azienda
  • Indirizzo e-mail del/della lavoratore/trice
  • Codice fiscale del/della lavoratore/trice
  • Data di decorrenza delle dimissioni (il primo giorno di “non lavoro”) tenuto conto del preavviso.
  • Contratto di assunzione

Affidati alla Cisl

Il servizio “Dimissioni on line” che abbiamo attivato offre al/alla lavoratore/trice che vuole dimettersi informazioni ed assistenza per la compilazione e l’inoltro dei moduli. Vieni alla sede Cisl più vicina o telefona al numero 0458096911 per ulteriori informazioni e per fissare il tuo appuntamento. Scarica la locandina

Per accedere allo sportello è necessario fissare un appuntamento.