Chi è Adiconsum
Adiconsum è un’associazione di consumatori, senza scopo di lucro, presente in tutto il territorio nazionale. Essa opera a tutela dei consumatori in piena autonomia. L’Associazione negozia e concerta condizioni di difesa individuale e collettiva dei consumatori per l’eliminazione delle vessazioni, delle pratiche commerciali scorrette, delle truffe che le persone e le famiglie quotidianamente subiscono da aziende senza scrupoli.
Cosa
Adiconsum ti aiuta per:
- Contestare le multe e le bollette di acqua, gas, luce e rifiuti
- Far valere la garanzia legale di conformità di beni e prodotti
- Leggere i contratti di banche, finanziarie e assicurazioni
- Verificare la referenza creditizia presso i sistemi di informazione creditizia
- Accedere al fondo nazionale antiusura
- Sospendere le rate del mutuo
- Ricorrere all’Arbitro Bancario e Finanziario
- Acquistare in sicurezza la casa tramite le Agenzie immobiliari Mediaconsum
- Tutelare la privacy
- Chiedere il risarcimento del danno da vacanza rovinata
- Chiedere il risarcimento del danno per responsabilità medica e rc auto
- presentare una domanda di conciliazione Ania, Poste Italiane, Telecom Italia, TeleTu, Fastweb, Tim, Vodafone, Wind-Infostrada, Edison, Enel, Eni, Vivi Gas, Sorgenia, Agos Ducato, Findomestic, Alitalia, Banca Popolare di Milano, Intesa San Paolo, Unicredit, Astoi-Assotravel, Mediaconsum, Trenitalia.
Perché
Assieme siamo riusciti ad aiutare molte persone che si sono rivolte ai nostri Sportelli per chiedere ed ottenere tutela.
Grazie al sostegno degli associati possiamo
continuare l’attività informativa con l’organizzazione di incontri, banchetti e trasmissioni radio televisive; potenziare l’area riservata ai soci e la newsletter del sito adiconsumverona.it per fornire moduli e notizie utili per gli associati; promuovere azioni collettive di tutela.
Documentazione necessaria per accedere al servizio tutela del consumatore
Per consulenza e assistenza:
- copia carta d’identità del richiedente
- copia del Codice fiscale del richiedente
- cronistoria scritta degli accadimenti
- copia della documentazione (atti, contratti, documenti, corrispondenza) per istruire la pratica
- eventuale tessera Adiconsum e/o Cisl.
Per procedura di conciliazione:
- copia carta d’identità del richiedente
- copia del Codice fiscale del richiedente
- copia della documentazione inerente
- copia del reclamo scritto
- eventuale tessera Adiconsum e/o Cisl.
Per procedura investimenti bancari:
- copia carta d’identità del richiedente
- copia del Codice fiscale del richiedente
- copia dell’attestato di rischio sottoscritto dall’investitore
- copia del fissato bollato aggiornato
- copia dell’ordine d’acquisto
- copia dell’ulteriore documentazione (atti, contratti, documenti, corrispondenza…) per istruire la pratica
- eventuale tessera Adiconsum e/o Cisl.
Per procedura multe (violazione al Codice della Strada, cartelle esattoriali e procedure simili):
- copia carta d’identità del richiedente
- copia del Codice fiscale del richiedente
- copia del verbale e della busta postale
- copia dell’ulteriore documentazione (atti, contratti, documenti, corrispondenza…) per istruire la pratica
- eventuale tessera Adiconsum e/o Cisl.
Aiutaci a tutelare i tuoi diritti. Sul modulo 5 x mille della dichiarazione dei redditi scrivi il codice fiscale di Adiconsum: 96107650580.Potremo così assumere dei giovani laureati in giurisprudenza per aiutarci a difendere i tuoi diritti.