Vai direttamente al contenuto

Riprendono le attività dell’assegno per il lavoro

Con il DDR n. 222 del 26 marzo 2020 la Regione del Veneto ha autorizzato l’utilizzo di piattaforme di formazione a distanza per le attività di formazione di gruppo e con il DDR n. 319 del 28 aprile 2020 la ripresa delle attività di consulenza individuale a distanza.

Al fine di uniformarci a quanto emanato dalla Regione Veneto e soprattutto volendo dare degli strumenti ulteriori a chi sta cercando un impiego in questa particolare fase storica, proponiamo in modalità FAD i seguenti percorsi formativi:

  • Aggiornamento delle competenze informatiche per le attività di front e back office con l’utilizzo di strumenti condivisi (richiesta conoscenza informatica di base)
  • Programmare in Visual Basic con le Macro di Excel per la gestione dei dati in azienda (richiesta conoscenza base di Excel)
  • Corso di aggiornamento professionale sulla gestione della privacy in azienda (richiesta conoscenza informatica di base)
  • Lingua inglese per l’ufficio (livello intermedio)
  • Relazionarsi con i clienti di lingua tedesca (livello base)

Per informazioni riguardo ai corsi o per fissare il Colloquio specialistico di definizione del percorso puoi contattarci via mail formazione.vr@cislverona.it o telefono 045.8096976

Ricordiamo infine che l’assegno può essere richiesto al proprio Centro per l’Impiego (CPI) dalle persone disoccupate, residenti o domiciliate in Veneto e con un’età superiore ai 30 anni. Per maggiori informazioni consulta il sito

http://www.cliclavoroveneto.it/assegno-scopri-iniziativa