Vai direttamente al contenuto

Che spese posso scaricare con il 730?

12 Aprile 2017

E’ ora di fare la dichiarazione dei redditi, che spese posso recuperare?

Ecco l’elenco completo delle spese deducibili o detraibili, con i relativi documenti da portare al Caf Cisl

E se ti rimane ancora qualche dubbio, se vuoi sapere se hai l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi o se ne hai semplicemente la convenienza, chiamaci al n. 045 8096027 o scrivici a info@cislverona.it

Ho sostenuto delle spese mediche

Tutte le ricevute per spese sanitarie scontrini farmacia, visite mediche, esami, ticket, fatture per occhiali, lenti ecc..

Sono una persona portatrice di handicap

  • Spese sanitarie per portatori di handicap (poltrone o sussidi informatici)
  • Fattura acquisto auto per portatori di handicap, certificato di invalidità ed eventuale patente speciale con verbale della commissione medica
  • Documentazione comprovante il costo per la badante e certificato medico che attesti la non autosufficienza
  • Ricevuta della casa di riposo per le spese di assistenza specifica per i portatori di handicap

Sono un genitore

  • Ricevute o quietanze di versamento per l’iscrizione di ragazzi e ragazze ad attività sportive dilettantistiche (palestra, piscina ecc.)
  • Ricevute o quietanze di versamento delle tasse scolastiche e universitarie
  • Contratti di locazione pagati per studenti universitari fuori sede o convitti, con ricevute o quietanze di pagamento
  • Rette pagate per l’asilo nido (privato o pubblico)
  • Spese sostenute per la mensa, le gite, la sorveglianza, il pre/post scuola e la frequenza della scuola dell’infanzia, la scuola elementare, la scuola media e superiore (scuole private o pubbliche). Detraibili sino a 564 euro di spesa a figlio

Sono separato/a

Assegni periodici versati all’ex-coniuge, sentenza di separazione e ricevute del pagamento

Ho una casa di proprietà

  • Quietanza di versamento degli interessi per mutui casa, fatture pagate al notaio, atto di acquisto, atto di mutuo
  • Fattura pagata per l’acquisto della prima casa ad agenzie immobiliari
  • Spese del 36% 50% per le ristrutturazione edilizia: fatture e bonifici ed eventuali concessioni edilizie
  • Spese del 55% 65%: fatture, bonifici e ricevuta di invio della documentazione all’ENEA
  • Spese del 50% per acquisto dei mobili: fatture e pagamenti (bonifici/ bancomat / carta di credito)
  • Novità Atto di acquisto di abitazione di classe energetica A o B per detrazione del 50% dell’IVA
  • Novità Spese del 50% per l’arredo giovani coppie: atto di acquisto dell’abitazione principale, fatture e pagamenti (bonifici/ bancomat / carta di credito)

Vivo in affitto

Contratto di locazione registrato (timbro sul contratto o ricevuta telematica). Per gli inquilini di alloggi sociali, dichiarazione dell’ente (es. ATER / AGEC), che si tratta di alloggio sociale.

Spese veterinarie

Spese mediche sostenute per la cura di animali legalmente detenuti a scopo di compagnia o di pratica sportiva, come prestazioni professionali del medico veterinario, l’acquisto dei farmaci prescritti, analisi di laboratorio e interventi presso cliniche veterinarie.

Ho versato contributi o somme in beneficenza

  • Versamenti di somme per erogazioni liberali (Onlus, Ong, Istituzioni religiose, Partiti ed Istituti scolastici ecc..).
  • Tasse consortili (Zerpano ecc.)
  • Ricevute versamenti contributivi all’INPS per lavoratori domestici
  • Ricevute versamento contributi previdenziali obbligatori o facoltativi o versamenti Fondi di previdenza complementare

Pago un’assicurazione

Quietanza di versamento e certificazione dell’ assicurazione (vita, infortuni, non autosufficienza, tutela disabilità) che
riporti i dati del contraente e dell’assicurato, la data di stipula e la quota detraibile del premio versato nel 2016

Ho sostenuto delle spese funebri

Fatture e/o ricevute fiscali riconducibili al funerale, a prescindere dal vincolo di parentela con la persona defunta